STRETCHING E PATOLOGIE
Lo stretching aumenta la flessibilità e l’elasticità di muscoli e tendini, con un miglioramento complessivo della capacità di movimento. Inoltre, previene le contratture muscolari.
Lo stretching è anche utile per diminuire la sensazione di stanchezza e il rischio di traumi ai muscoli e alle articolazioni.
Con lo stretching si mantengono le articolazioni giovani, diminuisce la pressione sanguigna arteriosa, perché migliora la circolazione; riduce lo stress fisico; e migliora il coordinamento dei movimenti.
Apporta benefici sul sistema muscolare e tendineo; aumenta la flessibilità e l’elasticità dei muscoli e dei tendini; migliora la capacità di movimento; è un’ottima forma di preparazione alla contrazione muscolare; in alcuni casi diminuisce la sensazione di fatica; può prevenire traumi muscolari ed articolari.
Apporta benefici sulle articolazioni, attenua le malattie degenerative; stimola la ‘lubrificazione’ articolare; mantiene ‘giovani’ le articolazioni, rallentando la calcificazione del tessuto connettivo. Benefici sul sistema cardiocircolatorio e respiratorio, Diminuisce la pressione arteriosa; favorisce la circolazione; migliora la respirazione; aumenta la capacità polmonare, benefici sul sistema nervoso, riduce lo stress fisico; favorisce la coordinazione dei movimenti; è rilassante e calmante.