La salute prima di tutto

Info e contatti: Tel. 067010639 – Email info@gruppofantauzzi.it

POMPAGE E PATOLOGIE

La tecnica del pompage è un particolare tipo di massaggio dolce e privo di effetti collaterali, che ha lo scopo principale di allungare e stirare i muscoli, di agire su tendini e legamenti.

Oggi viene molto usata da fisioterapisti per la sua valenza terapeutica nei confronti di molte patologie ortopediche e posturali.

Il Pompage viene utilizzato in caso di contratture muscolari, infiammazioni di varia natura, problemi articolari, squilibri posturali, dolori vertebrali, artrosi, prevenzione della degenerazione della cartilagine articolare, traumi muscolo-scheletrici, come per esempio il colpo di frusta e le distorsioni.

Possiamo inoltre distinguere in relazione all’effetto terapeutico varie tipologie:

Pompage articolare che è utilizzato sistematicamente nei processi degenerativi articolari (coxartrosi, gonartrosi) per migliorare l’idratazione cartilaginea.

Pompage antalgico effettuato attraverso manovre lente e ritmiche si alternano fasi di tensione e rilassamento, riducendo la sensazione dolorosa.

Pompage muscolare, indicato nelle retrazioni e nelle contratture muscolari.

Pompage fasciale indicato quando la circolazione a livello delle fasce che avvolgono i nostri muscoli e organi, è alterata, con conseguenti limitazioni funzionali e dolore.

ll pompage riduce i sintomi dolorosi, migliora la mobilità articolare e decontrae i muscoli.