Info e contatti: Tel. 067010639 – Email info@gruppofantauzzi.it

La terapia con onde d’urto è un trattamento utilizzato in differenti settori della medicina, in ortopedia, fisioterapia, medicina sportiva, urologia e in medicina veterinaria. I suoi principali benefici sono il rapido sollievo dal dolore e il recupero della funzionalità.

Ci sono due tipi di onda d’urto: Onda d’urto radiale (o balistica) e Onda d’urto focale (o focalizzata).

 

Onda d’urto Radiale

Le onde d’urto radiali non sono direzionate su un unico punto ma si irradiano su tutta la superficie trattata.

L’onda d’urto radiale viene generata mediante uno speciale manipolo a forma di pistola. All’interno della canna un proiettile d’acciaio viene lanciato mediante aria compressa a 4-5 bar di pressione contro un trasduttore metallico posto come tappo della pistola. Dalla collisione si genera un’onda d’urto che, attraverso il tappo metallico, si diffonde radialmente nel tessuto trattato.

 

Onda d’urto Focale

Le onde d’urto focalizzate sono onde la cui energia viene concentrata (focalizzata) su un punto della parte trattata.

Questo genere di onda si origina da una base ampia fino a svilupparsi e restringersi (focalizzarsi) in una piccola area erogando una grande energia finale. Un esempio abbastanza semplice di questo fenomeno è quello della lente d’ingrandimento esposta al sole: focalizziamo la luce in un unico punto aumentando l’energia del fascio di luce (senza lente la luce non sarebbe in grado di bruciare qualcosa).

Il manipolo dell’onda d’urto svolge il solito compito. Convoglia l’energia generata dal macchinario in un unico punto creando una sola enorme forza biostimolante.

Avendo questo tipo di forza e forma, è strettamente necessario un puntamento preciso in modo tale che questa energia non venga sprecata verso tessuti che non ne hanno bisogno. Si richiede quindi un puntamento con l’aiuto di un ecografo che stabilisca con esattezza la dimensione dell’area da trattare e la sua profondità dalla cute.

Come tutti i trattamenti che implicano una risposta da parte dei tessuti, il risultato non è immediato, ma si manifesta nel corso dei mesi che seguono alla fine del trattamento stesso.

La terapia con le onde d’urto stimola la produzione di collagene, favorisce il processo di rigenerazione delle ossa, accelera la riparazione dei tessuti e la crescita cellulare, genera la dissoluzione delle calcificazioni, offre benefici a livello vascolare e dei tendini, ripristina la mobilità e riduce il dolore.  

L’utilizzo delle onde limita il consumo di farmaci e, di conseguenza, il rischio di effetti collaterali indesiderati. Questi ultimi, peraltro, sono quasi del tutto assenti nella terapia in questione.

Infine, il sistema delle onde d’urto riduce notevolmente le necessità di interventi chirurgici ed è, questa, una circostanza di rilievo molto importante.

Prenota una seduta di terapia con onde d’urto

Compila il seguente form, verrai ricontattato da un nostro operatore