ONDA D’URTO E PATOLOGIE
La terapia con le onde d’urto è una metodica non invasiva molto utilizzata, poiché possiede un’azione antalgica davvero efficace consentendo di ridurre l’uso dei farmaci antinfiammatori e antidolorifici; essa ha una vasta applicazione, è ben tollerata e non presenta controindicazioni di rilievo.
In ambito ortopedico, le onde d’urto focali vengono impiegate principalmente per trattare le seguenti patologie, sia in fase acuta sia croniche:
patologie infiammatorie e degenerative dei tendini, in particolare a carico della cuffia dei rotatori a livello della spalla (con o senza calcificazioni).
Gomito – epicondilite, epitrocleite;
Ginocchio – Tendinopatie del rotuleo e della zampa d’oca;
Pube – Tendinopatie degli adduttori (pubalgie);
Caviglia – Tendinopatie dell’Achilleo, apofisi calcaneari.