Info e contatti: Tel. 067010639 – Email info@gruppofantauzzi.it

LASERTERAPIA E PATOLOGIE

Laserterapia è un termine con il quale ci si riferisce all’uso terapeutico del laser, un dispositivo piuttosto complesso che si avvale dell’energia generata dai raggi laser per ottenere una risposta biochimica in corrispondenza della membrana cellulare.

Grazie ai suoi effetti su dolore, edema ed infiammazione, è una tecnica che trova ampio utilizzo in fisioterapia.

Le patologie che possono essere affrontate con successo attraverso l’utilizzo di questa tecnica sono numerose:

  • Patologie osteoarticolari
    Un gruppo di patologie che include problematiche con un alto impatto sulla qualità della vita, come l’osteoartrosi e, in generale, il dolore articolare.
  • Patologie neuromuscolari
    Condizioni di particolare interesse soprattutto per persone giovani e attive, spesso associate all’affaticamento neurologico e muscolare od originate da infortuni sportivi.
  • Lesioni muscolari (contusioni e lesioni di I e II grado)
  • Lesioni articolari (distorsioni, sublussazioni e lussazioni)
  • Tendinopatie
    Questo termine raggruppa problematiche dolorose che interessano i tendini e le zone annesse. Tali patologie sono molto comuni negli atleti. Un altro aspetto riguarda le tendinopatie generate dallo svolgimento di attività occupazionali che implicano movimenti ripetitivi.
  • Edemi/Ematomi
    Correlati rispettivamente a condizioni patologiche del sistema linfatico e circolatorio.
  • Lesioni tissutali
    Danni traumatici a carico dei tessuti molli che possono interessare diverse aree anatomiche.