DIATERMIA E PATOLOGIE
La Diatermia, più comunemente conosciuta come Tecarterapia ha una grande importanza in campo riabilitativo. Diffusa inizialmente nell’ambito della fisioterapia sportiva, oggi, fortunatamente è applicabile in differenti tipi di patologie.
Dal punto di vista della fisioterapia viene utilizzata per la riduzione della sintomatologia dolorosa nelle patologie muscolo-scheletriche croniche e per accelerare il recupero degli infortuni post-traumatici anche nella fase acuta.
Per dolore muscolo- scheletrico cronico viene considerato quel tipo di dolore ricorrente in determinati periodi e attività o che comunque si manifesta in modo persistente e costante nel tempo.
Per quanto riguarda gli Infortuni Post-Traumaci, la Tecarterapia, può essere impiegata fin dai primi giorni e fino alla fase più avanzata del percorso riabilitativo.
Può essere utile per :
- dolore al collo
- dolore al dorso
- dolore alla zona lombare
- mal di schiena in genere
- dolore ad anche e ginocchia
- dolori alla spalla
- tendiniti
- contratture
- lesioni o strappi muscolari
- lesioni tendine
- lesioni post intervento chirurgico
- trattamento delle cicatrici e delle aderenze